Il 1816: l’anno senza estate

Due secoli fa, nel 1816, il mondo era appena uscito dall’epoca napoleonica, ma l’anno è famoso per essere stato definito “senza estate”. A causare un drastico calo delle temperatura nella stagione calda, ci pensò il vulcano Tambora, situato in Indonesia, … Leggi tutto

OGM: pro e contro

Spesso non lo sappiamo, ma a volte ci capita di consumare alimenti provenienti da organismi geneticamente modificati. Sui media e in particolare sui siti internet, la polemica sugli OGM è all’ordine del giorno. I fautori dell’OGM ritengono (e con molte … Leggi tutto

Cosa sono i bradisismi e che pericoli ci sono

I bradisismi sono dei lenti movimenti di abbassamento e innalzamento della crosta terrestre. Ci dicono con forza che il pianeta è vivo, come sappiamo, che dà prova della sua vitalità in modi molto sorprendenti. 
Esistono i bravissimi marini, che riguardano … Leggi tutto

Perché la Corea del Nord minaccia gli Stati Uniti

Ogni settimana leggiamo di qualche test missilistico da parte della Corea del Nord, seguito da dichiarazioni roboanti di minaccia agli Stati Uniti e ai suoi principali alleati nell’estremo oriente (Corea del Sud, Giappone e Filippine). Il leader nord-coreano Kim Jong … Leggi tutto