Come funziona l’effetto serra

effetto serra

Che cos’è l’effetto serra? L’effetto serra è un fenomeno naturale che permette alla Terra di trattenere parte del calore proveniente dal Sole, mantenendo una temperatura globale adatta alla vita. Senza questo meccanismo, il nostro pianeta sarebbe troppo freddo per ospitare … Leggi tutto

In che modo la latitudine influenza il clima

La latitudine e la longitudine sono le due grandezze utilizzate per definire le coordinate geografiche. La latitudine sono linee che – come suggerisce il nome – si dipanano in larghezza, dividendo il pianeta in fette concentriche attraverso i paralleli. La … Leggi tutto

Il 1816: l’anno senza estate

Due secoli fa, nel 1816, il mondo era appena uscito dall’epoca napoleonica, ma l’anno è famoso per essere stato definito “senza estate”. A causare un drastico calo delle temperatura nella stagione calda, ci pensò il vulcano Tambora, situato in Indonesia, … Leggi tutto

Le grandi navi rompighiaccio

Ai margini delle immense distese polari si muovono continuamente masse di ghiaccio che rappresentano una delle più insormontabili barriere per la navigazione. Le alternative sono quelle di passare sopra, sotto o attraverso il ghiaccio, e la tecnologia moderna ha reso … Leggi tutto

Come si formano le rocce

È il materiale più diffuso sul nostro pianeta: è la roccia, la pietra, ciò che troviamo di norma all’aria aperta in zone non urbanizzate, come fondo dove poggiamo i piedi, nei letti dei fiumi, sul fondo dei laghi, formano le … Leggi tutto

Le dighe: un miracolo dell’ingegno umano

Da 5000 anni le dighe sono l’elemento principale per la difesa contro le inondazioni e per la realizzazione degli impianti di irrigazione. Ma le grandi dighe – alte almeno 150 metri – della nuova generazione hanno una storia che risale indietro nel tempo di almeno 100 anni, e l’impatto delle più recenti tra queste gigantesche costruzioni nel mondo dell’industria, dell’agricoltura, della sanità e dell’ecologia deve essere ancora compreso a pieno.

Leggi tutto