Da 5000 anni le dighe sono l’elemento principale per la difesa contro le inondazioni e per la realizzazione degli impianti di irrigazione. Ma le grandi dighe – alte almeno 150 metri – della nuova generazione hanno una storia che risale indietro nel tempo di almeno 100 anni, e l’impatto delle più recenti tra queste gigantesche costruzioni nel mondo dell’industria, dell’agricoltura, della sanità e dell’ecologia deve essere ancora compreso a pieno.
Come funziona l’effetto serra
Che cos’è l’effetto serra? L’effetto serra è un fenomeno naturale che permette alla Terra di trattenere parte del calore proveniente dal Sole, mantenendo una temperatura globale adatta alla vita. Senza questo meccanismo, il nostro pianeta sarebbe troppo freddo per ospitare … Leggi tutto