I fattori della globalizzazione

La globalizzazione comincia là dove ci sono degli agenti di socializzazione globale che non dipendono dai confini delle nazioni. Una condizione perché si verifiche è che ci siano adeguati sistemi di comunicazione interdipendenti, che riguardano tanto lo scambio delle opinioni, … Leggi tutto

Come funzionano le cooperative

Le cooperative in Italia sono molto diffuse e particolari: le dimensioni che raggiungono spesso dimostrano una vera vocazione industriale, che trapassa il limite del fine mutualistico richiesto dal codice civile. Esse formalmente hanno questo scopo che significa che esse non … Leggi tutto

La crisi della carta stampata e il futuro dei giornali

Il mondo dell’editoria sta attraversando una trasformazione profonda. La diffusione delle piattaforme digitali, il crollo della pubblicità tradizionale e il mutamento delle abitudini dei lettori stanno ridisegnando il panorama dell’informazione. I quotidiani cartacei, un tempo pilastri dell’industria editoriale, si trovano … Leggi tutto

Le grandi navi rompighiaccio

Ai margini delle immense distese polari si muovono continuamente masse di ghiaccio che rappresentano una delle più insormontabili barriere per la navigazione. Le alternative sono quelle di passare sopra, sotto o attraverso il ghiaccio, e la tecnologia moderna ha reso … Leggi tutto