Piccoli trucchi per volare più comodi

In questi tempi prendere in aereo è molto semplice, ma al contempo potrebbe riservare delle amare sorprese. I tempi possono allungarsi per i ritardi delle coincidenze e sfortunatamente gli aeroporti sono nel centro del mirino dei terroristi. Maggiori controlli sono necessari e quindi possono sorgere tutta una serie di disguidi dell’ultimo minuto.

Ma in realtà la maggior parte dei problemi derivano da una cattiva organizzazione e dalla scarsa comprensione di alcune condizioni contrattuali. Prima di prenotare un volo è opportuno fare una ricerca molto scrupolosa. Usando dei portali online per la prenotazione dei voli è possibile risparmiare, mettendo a confronto varie offerte. Tenete sempre conto di un fatto però: le agenzie di prenotazione online non lavorano gratis, ci sarà sempre un sovrapprezzo. Se avete deciso di sposare una delle compagnie low cost allora recatevi sul loro sito: Ryan Air, Easy Jet e altre famose compagnie aeree hanno moduli di prenotazione assai semplici.

Scegliere online ti consente di stabilire l’orario di partenza mettendo anche la preferenza sul posto desiderato, scegliendo ad esempio lato finestrino o lato corridoio. Se state programmando il viaggio da tanto tempo, non prenotate all’ultimo secondo. Una prenotazione molto anticipata consente un ampio risparmio dei costi. Infatti, le compagnie di low cost guadagnano proprio sul margine ricavato dalle prenotazioni last minute.

Se avete pazienza, ma volete comunque risparmiare e dovete percorrere tratte molto lunghe, il consiglio è quello di evitare i voli diretti. Fare scalo significa prendere delle coincidenze, ma anche risparmiare parecchio. Spesso le tratte senza interruzione sono percorse dalle compagnie di bandiera e i costi sono molto elevati, in quanto atterrano in aeroporti della massima importanza. Un altro metodo intelligente per risparmiare è viaggiare di notte. Solitamente i costi sono minori.

Quando si fa la fila per l’area di imbarco, se ci sono più file o più entrate, accordarsi immediatamente in quella sinistra. Questo perché le persone tendono a discorsi a destra, sia perché sono prevalentemente destre, sia perché sono abituate dall’esperienza della guida a tenere la destra. In questo modo si entrerà per primi.

Per evitare sovrapprezzi sul bagaglio occorre sempre pesarlo. Se a casa non si dispone di una bilancia per tenere sotto controllo il bagaglio a mano, arrivare 5 minuti prima in aeroporto non è una cattiva idea. In ciascuno si trovano le bilance e avete il tempo di sistemare le cose, prima di imbarcare il tutto nella stiva.

Se infine avete paura di volare e temete le turbolenze, sedetevi nella zona centrale vicino alle lai, dove la turbolenza si avverte di meno. Vicino alle porte di sicurezza è possibile trovare spazi più consoni, ma anche avere una sensazione particolare di alleggerimento psicologico, sapendo che da lì si può uscire. Infine, se proprio avete una fifa enorme e ingestibile, scegliete i posti in direzione della coda. Sono considerati quelli con la maggior percentuale di sopravvivenza in caso di incidente.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.