La crisi della carta stampata e il futuro dei giornali
La carta stampata oggigiorno sta attraversando un profondo periodo di crisi, il più lungo e deleterio della storia. Dalla sua invenzione a oggi, il mondo della tipografia ha subito notevoli cambiamenti, evolvendosi e avvicinandosi sempre di più alle nuove tecnologie ed ai nuovi supporti digitali. Le prime stampe risalgono al 1438, grazie alla genialità di Johannes Gutenberg, e si presentavano sotto forma di volantini o opuscoli occasionali, spesso limitati a veri e proprio fogli volanti venduti nelle librerie o per spaccio. Fu nel XIX secolo che la stampa da piccolo esperimento tipografico si trasformò nel mezzo di comunicazione principale per diffondere notizie e informazioni.